Un parere? è possibile che il cerchio con fori di alleggerimento dia un risposta/reazione più morbida del cerchio pieno, visto che la camera d'aria ha modo di "sfogarsi" in parte dai fori di alleggerimento..
28 gennaio 2019 alle 09:28:27 Modificato il 28 gennaio 2019 alle 09:31:16
Ciao Rob La tua percezione alla reattività del cerchio forato è corretta però non saprei se questa particolarità possa essere data dalla possibilità della camera d'aria di poter "sfogare aria" o dal cerchio stesso che rimane più elastico. Certo è che se un rider riesce a percepire le differenze tra un cerchio forato e non, significa che il suo livello sta crescendo quindi complimenti per i risultati raggiunti. Gli allenamenti al campetto e le esperienze alle gare Trial danno i loro frutti. Un caro saluto al mitico VIM sempre presente sul forum con interessanti osservazioni.
robferrara
7 Discussioni
29 gennaio 2019 alle 20:47:21 Grazie Presidente! Certo allenamento e gare aiutano, quest'anno vorremmo vederti iscritto al Trial!
---------------
Monociclista dal 21/08/10 😎
Più 1500 discussioni
Gippi
136 Discussioni
31 gennaio 2019 alle 15:43:29
E ormai chi vi prende più a voi due, vista la sofisticatezza delle considerazioni tecniche a cui vi spingete !!!
Ragazzi, io vi penso sempre !
(e comunque di tanto in tanto pedalo pure...)
Ciao ciao
---------------
robferrara
7 Discussioni
01 febbraio 2019 alle 23:12:29
Carissimo Gippi d'altronde io non riuscirei mai a macinarmi i tuoi viaggi di svariati giorni in quota, ora ci applichiamo un po' a livello trialistico.
Comunque passa a trovarci alle gare ecc...a presto.