 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
Forum Associazione Italiana Monociclo |
|
resistenza delle gambe |
Autore |
Messaggio |
giogovick

25 Discussioni
|
19 gennaio 2009 alle 18:32:36   Modificato il 19 gennaio 2009 alle 18:38:06
Ciao a tutti! E' qualche mese che ho comprato il nimbus muni da 26" e ci sto dedicando un po di tempo quasi tutti i giorni (prima viene la Fisca ). Nonostante noto che i muscoli della coscia iniziano a crescere, ho un po di problemi coi salti. per ora riesco a salire su un gradino di 29 cm, ma se salgo e scendo dal gradino senza cadere per circa 3 volte posso dire ciao a qualsiasi tentativo di continuare ad allenarmi ... ho la forza giusto per tornare a casa ... o meglio ... la forza ce ma ho i muscoli delle gambe che tremano e non riesco piu' a "comandarli" bene. Tenuto conto che non sono tipo da palestra, sapete se ce qualche esercizio da fare a casa che potrebbe aiutarmi con i muscoli tremanti?  Giordano p.s. se la forcella mi sbatte spesso nella zona interna-posteriore del ginocchio piu' o meno dove c'è l'attaccatura di un tendine vuol dire che dovrei mettere qualcosa per proteggermi giusto? pensavo prima o poi di prendere i para-stinchi-ginocchia della kris holm ma ho qualche dubbio sulla libertà di movimento lasciata al ginocchio, e sulla protezione del ginocchio proprio nella parte che sbatto frequentemente sulla forcella.
|
gwuopl

41 Discussioni
|
19 gennaio 2009 alle 18:39:52 
ciao benvenuto probabilmente carichi ancora troppo peso sulle gambe mentre dovresti caricarlo di piu sulla sella, my five cents, ciao miri
|
giogovick

25 Discussioni
|
19 gennaio 2009 alle 19:36:27 
quando pedalo non ho problemi ... ma se devo saltare come faccio a scaricare peso sulla sella, mica sto seduto
|
Marco
Responsabile Forum

2392 Discussioni
|
19 gennaio 2009 alle 20:07:53 
Insomma il 26" è una bella bestia e se tu riesci già a salire 30 cm non è così male. La tua domanda la dividerei in due, lo strsciamento sul telaio in fuori strada è abbastanza normale mentre pedalando sul liscio non dovresti toccare. Le KH non impediscono troppo e non proteggono troppo, però sono le più usate perchè sono un buon compromesso, le protezioni da Down Hill per mtb sono più protettive e le migliori non impicciano neanche troppo però offrono una protezione scarsa al polpaccio. poi ci sono le più comode che sono quelle usate nello street e nel flat proteggono solo il polpaccio e lo stinco. Nel flat street e molti trialisti non usano ginocchiere, io in alcune situazioni metto sotto i pantaloni le ginocchiere da freestyle. Per quanto riguarda la fatica in buona parte dipende dal fatto che all'inizio per fare qualunque movimento usiamo mille muscoli in più poi via via che il movimento diventa automatico impari a usare solo i muscoli che ti servono e la fatica diminuisce. Insomma, mi sembra che sei sulla buona strada, non demordere e divertiti senza demolirti al primo salto e vedrai che pedala pedala tutto sarà più facile. Dai mandaci qualche foto dei tuoi posti!
--------------- http://www.unaruota.com http://www.mad4one.comda monociclisti per monociclisti!
|
giogovick

25 Discussioni
|
19 gennaio 2009 alle 20:49:45 
passati gli esami di febbraio iniziero' a perlustrare le montagne che circondano palermo, sperando di trovare qualcosa di interessante :P ... grazie per i consigli! Giordano
|
Lollo

183 Discussioni
|
20 gennaio 2009 alle 13:25:14 
Ciao e benvenutonella comunity ^_^ Anche io avevo il tuo stesso problema .. un 26 con telaio largo .. ma largo ehhehe per la pedalata ho risolto abbastanza presto il problema di toccare con il retro ginocchio abbassando la sella cosi da tenere le gambe un po piu piegate del solito ma nei salti sono stato un po di piu a prendere le misure non sono un grande saltatore ma ogni tanto ne faccio... sopratutto in muni e per non beccarmi il retroginocchio allargo leggermente le ginocchia nel movimento . quindi combo sella un po piu bassa e ginocchia leggermente aperte in fase di salto Con la pratica a me è venuto naturale e ora non ho piu problemi di toccare la forcella
per quanto riguarda i muscoli ... sottoscrivo quello che dice Marco , sono movimenti nuovi, con il tempo e l'esperienza imparerai a dosare-usare meglio i muscoli e i tempi di allenamento si dilateranno senza che tu debba fare nulla,.... a meno che tu non voglia prendere aminoacidi per fare due saltini in piu heheheheh
---------------
Imperatore A.I.A.U.
|
giogovick

25 Discussioni
|
20 gennaio 2009 alle 14:09:30 
no no tutto frutto di sudore ... strade semplici e veloci non ne voglio :P frao' qualche tentativo con la sella piu' bassa ma quando lo comprai e provai varie altezze mi sentivo a "disagio" al di sotto di certe altezze ... cmq riprovo, non si sa mai 
|
gwuopl

41 Discussioni
|
22 gennaio 2009 alle 22:59:48 
Allora se ti tremano le gambe, vorrà dire che hai fifa!! ciauz, 
|
|
|
|
|
Visitatori |
Visitatori Correnti : 19 Membri : 0
Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato. |
Iscriviti |
|
|
 |
|
|
© AspNuke
Contattami
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 0,2265625secondi.
Versione stampabile
|
|