07 maggio 2015 alle 13:29:12 Nessuno di voi si è mai chiesto se fosse legale utilizzare un monociclo su strada pubblica? Bene, oggi mi è stata fatta questa domanda , nn ho saputo rispondere così ho cercato informazioni sul web... A quanto pare viene considerato come Ciclo(Velocipiede?) e quindi rispetta tutte le normative delle biciclette, nello specifico sarebbe obbligatorio avere un campanello, catalinfrangente rosso dietro, giallo sui pedali e la ruota... Ok...è chiaro che non è una cosa realistica quindi mi chiedo.... Ma davvero avresti il coraggio di venirmi a fare la multa?!
spotty
48 Discussioni
07 maggio 2015 alle 14:43:24 in realtà è un "Acceleratore di Andatura" quindi non potresti andare ne su strada ne sul marciapiede però c'era già un therad in merito....
Giano_Sp
34 Discussioni
07 maggio 2015 alle 21:13:30 non può esser visto solo come un CICLO?
02 gennaio 2020 alle 19:39:32 Modificato il 02 gennaio 2020 alle 19:41:11Ciao a tutti. <_div>Sapere se di recente è stato applicata qualche modifica al codice della strada relativa al nostro mezzo? <_div>Ciao
07 gennaio 2020 alle 11:10:00
Purtroppo Marco ha ragione. La nuova legge regolamenta i monopattini elettrici e vieta espressamente i monoruota (elettrici) che non vengono quindi equiparati né ai velocipedi né ai monopattini. Già precedentemente il monociclo era considerato un acceleratore di velocità quindi utilizzabile solo su proprietà private. L'unico fatto positivo è la "poca" diffusione del monociclo e usandolo con testa non si dovrebbero avere grossi problemi....comunque sempre a discrezione delle forze dell'ordine. Forti sono le limitazioni dei monopattini elettrici: potenza del motore, velocità massima e velocità da tenere nelle zone pedonali, divieto di uso sui marciapiedi e sulle strade con limiti superiori ai 50km/h. Hanno necessità di luci ma non di assicurazione e di casco. Visto la loro esponenziale diffusione nelle grandi città come mezzo di trasporto a noleggio ai primi incidenti che purtroppo all'estero già avvengono le regole dovranno per forza subire una ulteriore regolamentazione ristrettiva.