Un Copertone Chiodato Pag.1
Vivendo in montagna sono costretto, per fortuna o purtroppo, a far i conti tutti gli anni con neve e ghiaccio. Il mio monociclo (ruota 24x3.0" duro wild) tiene molto, ma quando il pendio si fa più impervio o semplicemente c'è qualche pezzo ghiacciato, il mio super mezzo, mi lascia letteralmente col culo per terra. Allora, grazie a un' idea datami da Sandy, ho deciso di lanciarmi nella costruzione della RUOTA CHIODATA, ed eccomi qui!!! 
Se l'idea vi piace vi racconto come l'ho realizzarla. Per far ciò vi serve innanzitutto un sacco di pazienza, voglia di portar a termine il lavoro, e la consapevolezza che il copertone che userete non lo utilizzerete più per andare sull' asfalto. Dopo di che occorre il materiale vero e proprio, io ho usato: -un copertone (se ne usate uno vecchio potete permettervi di romperlo e buttarlo via, ma il mio consiglio è quello di usarne uno in buone condizioni, perchè ovviamente più è nuovo e più avrete aderenza) -viti da legno autofilettanti 3,5x16mm con l'ala (la spirale della vite) larga. Il numero delle viti dipende da voi; io ne ho messe 108. -materiale per proteggere la camera d'aria dalle viti. Io ho utilizzato una retina di plastica e una camera d'aria da moto tagliata. Chiaramente più proteggete la camera d'aria internamente e meno rischierete di bucare, però al contempo aumenterà anche il peso del monociclo. 

Ora non resta che costruirla. Prima vi conviene decidere esattamente su che tappi volete mettere le viti, poi dall interno verso l'esterno dovrete avvitare la vite (senza far buchi col trapano perchè diminuireste la tenuta della vite sul copertone) col cacciavite e centrare il tappo del copertone. Le prime viti sono faticose da inserire, poi si prende la mano e si procede più velocemente! 

Messe tutte le viti bisogna proteggere la camera d'aria. Io ho messo una retina di plastica (incollata col bostick solo perchè non si muovesse durante la costruzione), larga circa 5 cm, all'interno del copertone. 


Successivamente mi sono procurato una camera d' aria di una moto e l' ho tagliata trasversalmente di modo da avere circa la forma di una grondaia. Dopo aver messo questa mezza camera d'aria all'interno del copertone, ho rimontato il tutto. 

In alternativa alla retìna+camera d'aria potete mettere un copertone liscio, ma aumenterebbe notevolmente il peso.  Ora non vi resta che testarne l'incredibile tenuta su neve e ghiaccio!! Vi assicuro che non scivolerete più!! Per qualunque chiarimento chiedetemi pure! Jacopo |