Associazione Italiana Monociclo  
Home A.I.M. Forum Regionali Eventi e Raduni Mercatino Imparare Iscriviti è Gratis
  Articoli     
 

Iscritti
 Utenti: 1302
Ultimo iscritto : nedtoto
Lista iscritti

I preferiti
Mappa Monociclisti (19530)
Federazione Francese Monociclo (9051)
Associazione Lionese Monociclo (8783)
Latin American Uni-Team (8713)
Unicycling.tk (8655)
Unicycling.net (8655)
AldoVarotto Monociclo (8651)
CasseRayonsInternational (8518)
Giocoleria.org (8453)
UnaRuota.Com (7508)
Federazione Bavarese (in tedesco) (7124)
EUC Extreme Unicycle Championship (7088)
Puerto Rico (7070)
TRIAL- tutti gli spot (7063)
Unicon13 Video (6892)
Juggling e Mono in Udine (6819)
Juggling Magazine (6647)
Forum Svizzero di Monociclo (6605)
UnaRuota.Com (6318)
One Wheel austria (6198)
Associazione Giapponese Monociclo (6014)
www.unicycle.tv (988)

Top - Siti web
MoMoCiclo (Mendrisio) (IT)
Associazione Varese (IT)
Associazione Treviolo (BG) (IT)
UNICON 16 (IT)
Convention Brianzola (IT)
UNICON 15 (IT)
L'albero del Macramè (IT)
UNA_RUOTA_Com (IT)
trialmap (IT)
UNICON 14 (IT)
Portale di AspNuke (IT)
Manuale Sito (IT)

 
Traversata Tamaro-Lema
Inserito il 08 novembre 2009 alle 15:10:16 da uni-san.

Dall'Alpe di Foppa alla Bassa di Indemini

La traversata Tamaro-Lema è un sogno nel cassetto da quando ha cominciato a fare del MUni. L'ultima volta che l'ho affrontata a piedi sarà stato un buon 15 anni fa.
Ecco una cartina dei luoghi


Finalmente con Philip e Luisa decidiamo di programmarla per il 1° di novembre, che è anche l'ultimo giorno dell'alta stagione per gli impianti in montagna.

Sabato 31 ottobre Philip mi chiama sconfortato dalle previsioni per l'indomani, effettivamente non promettono niente di buono e decidiamo di trovarci alle 8.30 a Rivera solo se non diluvia! non saranno quelle 2 gocce previste che ci fermeranno.

Quasi non dormo la notte tanta è la voglia di salire. Domenica mattina è veramente uggioso ma non piove. Ci troviamo a Rivera alle 8.20, c'é tempo per un caffè prima che aprano la funivia...
Fa freddo e del sole nemmeno l'ombra... ma non ci demoralizziamo in quanto la giornata sarà lunga e ci serve tutto il morale per affrontare la traversata.
Alla partenza incontriamo qualche biker che ci lanciano sguardi divertiti. Prima o poi dovrò lanciarmi dalla pista di downhill creata per i mondiali ma ho paura di trovarmi con un biker scatenato infilzato nella mia schiena...

La funivia è lenta e l'atmosfera nella cabina è grigia e silente come fuori. Evitiamo di fare commenti pessimistici e ci rincuoriamo a vicenda dicendoci che forse più in su sbucheremo dalla coltre!

ed effettivamente:

oooohhhh, aaaahhhh, öööööhhhhh, CHE BELLOOOOO!!!


Immersi tra mari di nebbia e laghetti alpini ci incamminiamo subito in direzione della vetta rinfrancati nello spirito con la gioia che è propria dei bambini che scartano i regali a natale. infatti, appena sbucati oltre le nubi anche la temperatura si è fatta più mite. Così salendo, oltre a fare la rituale foto di gruppo...


...ci fermiamo a giocare col vuoto...



...ed io provo a misurarmi con la salita...


...per poi abbandonare non tanto a causa della pendenza quanto dall'asperità del terreno. Camminando e a tratti pedalando (Philip in salita ha usato la bici di Luisa per dei tratti e intanto esclamava: "com'è facile in bici...") siamo arrivati dopo un'ora buona alla capanna del tamaro dove ci fermiamo per una breve sosta. Ne approfittiamo per tirare il fiato, guardarci alle spalle e mangiare qualcosa.
Tradizione vuole che vicini alla vetta veniamo raggiunti telefonicamente dal presidente (vedi "una settimana da cinghiali"). Questo ci permette di rivolgere un pensiero a tutti i nostri conoscenti avvolti nella bruma e di renderci conto di quanto siamo fortunati! Inoltre tra me e me ringrazio il foxtown di esistere: più gente s'infogna là la domenica, meno ce n'é in montagna.
Durante la sosta decidiamo di aggirare le vette del Tamaro e del Gradiccioli per evitare di dover trascinare la bici e le nostre già stanche membra su dislivelli che possiamo evitare; e che evitiamo anche perchè Philip è senza protezioni sul 29'!


Dopo la chiamata presidenziale, si riparte, finalmente in discesa in quanto lasciamo ad escursionisti più appassionati la scalata della vetta. Ci tuffiamo a capofitto sul versante est dove parte uno zigzag (ben visibile sulla mappa appena a destra della vetta del Tamaro) bello ripido, stretto e sconnesso che termina con un bellissimo single trail che ci riporta sulla cresta fino alla Bassa di Indemini. Come prima discesa non possiamo lamentarci, anzi: è breve e sappiamo che non scenderemo al di sotto delle nubi fino a sera...




anche Luisa che non è certo una biker esperta ha sfoderato il meglio di sè pedalando ovunque le fosse possibile (in fondo è anche la nostra filosofia in MUni) e per arrivare alla Bassa ci sono ancora dei passaggi dove sono costretto ad usare la mie scarse abilità nel trial:



 
  Dalla Bassa all'Alpe Agario >>

Commenti
2 Commenti - 5/5 - Voti : 2
Inserito il 24 novembre 2009 alle 11:38:45 da Mutaito.  5/5
 
Bella Sandy, gli articoli mi sfuggono sempre, secondo me non sono mai abbastanza in evidenza, e questo quasi quasi me lo perdevo!

Meno male che così non è stato: splendide foto, splendido servizio, fantasmagorico giro MUni.

Complimentissimi Smiley
Inserito il 27 novembre 2009 alle 01:43:44 da EKKEKKAVOLO.  5/5
 
Anche a me sfuggono spesso gli articoli! Il mare di nebbia è spettacolare: sembra di essere sulla cima del mondo Smiley
Complimenti per l'avventura, per il racconto e per le foto! Smiley

 
Media Partners


Log in
Login
Password
Memorizza i tuoi dati:

Visitatori
Visitatori Correnti : 13
Membri : 0

Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato.
Iscriviti


 
 © AspNuke 
Contattami
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 0,03125secondi.
Versione stampabile Versione stampabile