Gare “Slow Forward” e “Slow Backward”
Data e luogo: Domenica, 3 Agosto allo Stadio, dale 9:00 alle 17:00. Regole per gareggiare: saranno utilizzate le regole dal Regolamento IUF (versione 2008),sezione 2. Monocicli: come da Regolamento IUF – sezione 2.2.1, questi sono i diametri massimi ammessi per il pneumatico. Possono essere utilizzate misure più piccole. Alcuni pneumatici sono marchiati con misure diverse rispetto alla reale dimensione, e potrebbero rientrare o no nella misura ammessa. · Per le ruote da 24”, il diametro esterno del pneumatico non può essere maggiore di 618mm. · Per le ruote da 20”, il diametro esterno del pneumatico non può essere maggiore di 518mm, · Per le ruote da 16”, il diametro esterno del pneumatico non può essere maggiore di 418mm. Come da Regolamento IUF – sezione 2.2.2, questa è la lunghezza minima ammessa per le pedivelle, la misura deve essere presa dal centro dell’asse della ruota al centro dell’asse del pedale. Possono essere utilizzate misure più lunghe. · Per le ruote da 24”, le pedivelle non possono essere più corte di 125mm. · Per le ruote da 20”, le pedivelle non possono essere più corte di 100mm. · Per le ruote da 16”, le pedivelle non possono essere più corte di 89mm. Abbigliamento richiesto: come da Regolamento IUF – sezione 2.3, l’abbigliamento richiesto è composto da scarpe, protezioni per il ginocchio e guanti. Gruppi di età: i gruppi di età essenziali sono: 0-10 (20”), 0-13, 14-18, 19-29, 30-UP. Possono essere aggiunti ulteriori gruppi di età, comunque i gruppi di età per le gare “Slow Forward” e “Slow Backward” saranno gli stessi utilizzati per tutte le gare a punti. I gruppi di età sono soggetti a variazione, comunque utilizzando i dati al 12 Marzo, i gruppi di età stimati sono: Donne: 0-10, 0-13, 14-15, 16-18, 19-29, 30+ Uomini: 0-10, 0-13, 14-18, 19-29, 30+ Premi: ogni uomo e donna che si posizionerà 1°, 2° e 3° nel proprio gruppo di età sarà premiato con una medaglia. I tre in assoluto più lenti rider uomini e rider donne, il Campione del Mondo “Slow Forward” e il Campione del Mondo “Slow Backward”, riceveranno inoltre un trofeo.
|